Come prevenire le allergie di stagione
18 Feb 2019
Sempre perchè prevenire è meglio che curare.. iniziamo a prepararci alle allergie primaverili per tempo in modo da evitare o almeno tamponare eventuali danni collaterali.
Quando una persona è allergica alle graminacee è probabile che abbia comunque bisogno di un antistaminico se decide di passare un pomeriggio in un prato, ma probabilmente riuscirà a farne a meno in situazioni di minore esposizione ai pollini evitando un uso continuativo di questi farmaci.
Sul piano naturale sono molti i rimedi efficaci nel controllare le allergie.
- Intanto è essenziale mantenere in vigore il sistema immunitario: Argento Colloidale Ionico, oltre ad essere un fantastico antibiotico naturale è in grado di agire come preventivo.
- Alergasil, integratore a base di Perilla, la quale ha una potente azione antinfiammatoria e aiuta a controllare sintomi come la congiuntivite e la rinite.
- Ribolio- Puri Omega Da Semi Di Ribes Nero: il Ribes Nero è una pianta nota per le sue proprietà antinfiammatorie, antidolorifiche, e antiallergiche.
- Fraxinus excelsior compositum – LVS 22N, miscela che si può usare non solo durante la stagione tipica delle allergie ai pollini, ma anche prima e dopo il periodo dell’impollinatura poichè le piante in essa contenute oltre ad un effetto sfiammante hanno una azione preparatoria ed anallergizzante sulle mucose, in modo da renderle meno reattive agli stimoli.