NUTRIFLOR 180 ACIDOPHILUS DDS1 POTENTE COME NESSUNO
60,00€63,00€ IVA inclusa
Nutriflor è un integratore alimentare di fermenti lattici probiotici.
Utile in caso di:
- flora intestinale ridotta o compromessa
- sostegno probiotico durante o dopo la terapia antibiotica
- vaginiti e infezioni urinarie, candida, infezioni e infiammazioni cutanee (Herpes, acne)
- recupero post-influenzale e problematiche respiratorie
NUTRIFLOR 180 ACIDOPHILUS DDS1 POTENTE COME NESSUNO
NutriFlor ® è un potente integratore di fermenti lattici probiotici a base di quello che è considerato il più potente ceppo di Acidophilus , il DDS-1 . Largamente utilizzato da oltre venti anni in tutto il mondo, il DDS-1 è un ceppo autoctono, originariamente prelevato dall’intestino umano e messo a coltura dalla prestigiosa equipe del Dr. Shahani dell’Università del Nebraska.
CARATTERISTICHE DI NUTRIFLOR
Il ceppo DDS-1 resiste bene sia in ambienti acidi che basici del nostro tratto gastrointestinale.
A differenza della maggior parte degli altri ceppi, che sono termofili e prosperano a temperature attorno ai 44°C, il DDS-1 preferisce la temperatura tipica del corpo umano (37°C).
Il DDS-1 ha ripetutamente dimostrato di poter attraversare indenne la barriera gastrica e di giungere vitale nell’intestino che riesce a colonizzare rapidamente, antagonizzando i batteri patogeni, quali l’Escherichia coli.
INDICAZIONI PER L’USO
NutriFlor ® è indicato in caso di:
- Flora intestinale ridotta o compromessa e come sostegno probiotico durante o dopo la terapia antibiotica
- Può risultare utile nelle vaginiti e infezioni urinarie, candida, infezioni e infiammazioni cutanee (Herpes, acne), influenze e problematiche respiratorie.
- L’integrazione di bifidobatteri di qualità inoltre può essere importante nell’osteoporosi e in caso di eccesso di colesterolo.
COMPOSIZIONE DI NUTRIFLOR
- Helianthus tuberosus L. tubero
- Microalghe Klamath RW® max (Aphanizomenon flos aquae)
- Lactobacillus Acidophilus Dr. Shahani’s® DDS-1 (ARS B-3208)
- Amido di Mais pregelatinizzato
- Amido di Mais
- EnzyMax® (maltodestrine fermentate)
- Lactobacillus Bulgaricus Dr. Shahani’s® DDS-14 (ATCC SD-5589)
- Bamboo (Bambusa spp.) germogli e.s. (75% Silicio)
- Agente di carica: gomma d’Acacia
- Antiagglomerante: beenato di Glicerolo
- Bifidobacterium Bifidum (DSM 25565)
- Lactobacillus Rhamnosus (DSM 25568).
CONFEZIONE
Flacone con 180 capsule
Confezione da 60 cps
Confezione da 30 cps
PER SAPERNE DI PIÙ: FERMENTI LATTICI E PROBIOTICI
Con il nome di fermenti lattici si è soliti riferirsi ad una serie di batteri lattici: dei microrganismi in grado di metabolizzare il lattosio. Sebbene con batteri lattici ci si riferisca all’intera categoria, perchè questi siano utili all’organismo è necessario scegliere solo quello capaci di compiere un particolare processo di trasformazione del lattosio esclusivamente in acido lattico (meno saranno le altre sostanze risultanti dal processo di trasformazioni, più utili saranno quei particolari batteri lattici all’organismo. I microrganismi in grado di compiere questo processo appartengono in gran parte ai generi Lactobacillus, Lactococcus, Leuconostoc, Pediococcusm e alla specie Streptococcus.
Fermenti lattici probiotici
Il Lactobacillus acidophilus appartiene alla categoria dei batteri lattici probiotici ed è naturalmente presente all’interno dell’intestino. La sua straordinaria capacità di attraversare indenne il processo digestivo ed arrivare vivo nell’intestino gli permette di riprodursi ed è proprio per questo motivo che è così utile alla salute.
I principali vantaggi dell’integrazione dei fermenti lattici probiotici appartenenti a questa categoria derivano dalla loro capacità di equilibrare le funzioni intestinali, alzare le difese immunitarie e limitare gli effetti indesiderati e le controindicazioni dell’assunzione degli antibiotici. Sono frequentemente prescritti inoltre come aiuto terapeutico in presenza di disfunzioni dell’apparato digerente.
Come agiscono i probiotici?
La flora batterica intestinale è costituita da miliardi di batteri che popolano il colon: la parte finale del nostro intestino. Batteri che agiscono sui residui metabolici della digestione – proteine, carboidrati, fibre – con processi di fermentazione e putrefazione. Il risultato di questi processi porta ad esempio alla sintesi di quantità, seppur modeste, di biotina e vitamina K.
La fermentazione eccessiva di piccoli frammenti di cibo non digeriti può tuttavia portare alla produzione anche di 500 ml di gas (flatus) al giorno che, se prodotto in eccesso, scatena crampi e dolori addominali (vedi meteorismo). Non solo, in caso di abbuffate o come conseguenza di condizione morbose, la quantità di alimenti non digeriti aumenta peggiorando la sintomatologia. Condizioni digestive sfavorevoli alternano l’equilibrio microbico favorendo la proliferazioni di batteri dannosi (patogeni) ed è quindi necessario ripristinare tale equilibrio con l’integrazione di una terapia ricca di probiotici. Questi particolari fermenti lattici con la capacità di arrivare vivi all’intestino, impediscono la proliferazione dei ceppi patogeni sottraendo loro il necessario nutrimento, occupando le zone della pareti intestinali cui aderiscono e impedendo la replicazione di tali batteri attraverso la produzione di antibiotici
Fornitore: Nutrigea
Puntosalutebenessere.com non vuole dare consigli terapeutici sulle patologie di qualsiasi tipo che rimangono di esclusiva competenza dei medici specialisti.
Peso | 90.72 kg |
---|---|
Marchio | Nutrigea – Hyppocratica |