MANI SECCHE E SCREPOLATE IN INVERNO: ECCO I RIMEDI
22 Gen 2020
Insieme al viso, le mani sono la parte del corpo più a contatto con l’ambiente esterno durante tutta la stagione invernale.
Proprio la continua esposizione a freddo e vento, spesso le rende secche e screpolate.
Questo disturbo, che non è meramente estetico, tende ad aggravarsi durante l’inverno, quando il freddo contribuisce a minare il film idrolipidico che protegge la pelle.
Avere le mani secche e screpolate non è solo poco piacevole esteticamente, ma è bene proteggerle dal momento che le mani nella vita quotidiana sono a contatto con ogni tipo di germi e agenti patogeni che possono penetrare nell’organismo.
Curarle è perciò necessario: vediamo come si può risolvere il problema.
1. PROTEGGILE CON I GUANTI
Il primo consiglio per chi soffre di mani secche e screpolate è quello di proteggerle, soprattutto durante l’inverno: per questo bisogna uscire sempre da casa con guanti in lana o in pile, che mantengano ben protette le estremità.
2. CREME E MASCHERE PER LE MANI
Molto utili le per nutrire le mani, a base di elementi come o aloe vera, jojoba o estratti vegetali emollienti che vanno usate sia durante il giorno che applicate prima di andare a letto e lasciate agire tutta la notte.
3. IDRATAZIONE E MANTENERE UNA BUONA CIRCOLAZIONE
Con i bagni derivativi si ha una riattivazione dei tessuti connettivi, migliorano la circolazione, una riattivazione del sistema linfatico ed immunologico, una migliore circolazione dei liquidi nel corpo e un rilassamento generale.
Questo permette di evitare la condizione di estremità sempre fredde e limitare i danni del freddo alle mani!