CORONAVIRUS: INTEGRAZIONE – NUTRIENTI – STILE DI VITA
11 Mar 2020
Mai come in questo momento è così importante occuparsi della propria salute e prevenzione in che termini?
AVVALERSI DI UNA BUONA INTEGRAZIONE
Mantenere solido e stabile il proprio sistama immunitario è essenziale in questo periodo, ecco le “armi” che abbiamo deciso di fornirvi:
Argento Colloidale Ionico – 40 ppm 100 ml – Spray e Contagocce
Immuno Col Fer – Integratore di Colostro di Capra e Lattoferrina
Mantenere in equilibrio l’intestino (condizione di eubiosi) significa preservare il 70% del nostro sistema immunitario.
ALIMENTAZIONE
Rifornire il nostro organismo dei nutrienti indispensabili attraverso un’alimentazione che promuova la salute.
Un’alimentazione varia e ricca di verdure consente di aumentare i livelli di minerali e di vitamine presenti nell’organismo.
1. Frutta fresca
Mele, arance, kiwi, banane e frutti di bosco sono una miniera di vitamine, a partire dalla C, antiossidante e preziosa per mantenere alte le difese immunitarie.
2. Frutta secca
Mandorle, nocciole, noci contengono tantissimi minerali come selenio, zinco e rame. Ricche anche di vitamina E e Omega 3 sono importantissime nei cambi di stagione.
3. Verdura a foglia verde
Ricche di sostanze nutritive e protettive come: fibra, potassio, magnesio, ferro, vitamine E , C e K , folati..
4. Legumi
Ceci, fagioli, lenticchie oltre a essere dei perfetti sostituti proteici della carne e del pesce, hanno benefici sull’intestino aiutando la produzione di anticorpi.
5. Spezie
Ne bastano pochi grammi al giorno per fare il pieno di antiossidanti. Aiutano l’organismo a rigenerarsi e ad aumentare le difese immunitarie. Tra quelle da preferire c’è il curry, lo zenzero, la curcuma e la cannella.
6. Cereali
Grano saraceno, avena, farro e orzo contribuiscono al benessere intestinale che assicura contemporaneamente un buon equilibrio delle difese immunitarie. Ricchi di fibre, sali minerali e acidi grassi essenziali.
7. Pesce
Tonno, pesce azzurro (alici, sardine, sgombri), salmone sono ricchi di Omega 3 indispensabili per sostenere il sistema immunitario.
8. Aglio
L’aglio è ricco di allicina e ha effetti antibiotici e antifungini. Per condire pesce o carne, è perfetto per prevenire e dare energia.
9. Fermenti lattici
Presenti nello yogurt, i fermenti lattici ripristinano l’equilibrio della flora intestinale da cui dipende un buon funzionamento delle difese immunitarie.
Alla scelta dei cibi giusti è importante anche associare buone norme da adottare in cucina:
- La cottura deve essere sempre al forno o al vapore.
- I cibi crudi devono essere ben lavati ma non disinfettati, a meno che non si è in gravidanza: muffe e batteri sui crudi di verdure e frutta aiutano a riequilibrare la flora batterica.
- Le superfici, come da normale igiene, vanno lavate con candeggina e alcol.
- Le mani vanno lavate bene con i normali saponi e disinfettate solo se non si ha la possibilità di lavarle.
- Il virus muore in condizioni di calore, per cui bisognerebbe lavare con acqua calda superfici, mani e vestiti”.
GESTIONE DELLO STRESS
- con un buon riposo notturno, poiché è ormai ampiamente dimostrato che elevati livelli di cortisolo, anche conseguenti a deprivazione del sonno, esercitano un effetto immunodepressivo.
- Scaricare il nervosismo attraverso dell’attività fisica con degli esercizi da poter fare comodamente in casa o delle passeggiate/corse da soli all’aperto-> tonificare il corpo per rasserenare la mente.
- Più tempo a casa? Per una volta siamo costretti a FERMARCI: visto che con la vita frenetica di questi tempi, di solito, il tempo è proprio quello che ci manca.
- Occupiamoci di tutte quelle cose che rimandiamo da tempo
- Dedichiamo del tempo a noi stessi, a delle buone letture, meditazione, nutriamo la mente.
- L’influenza del nostro atteggiamento e della componente psicologica sul benessere ha un ruolo di primo piano nella nostra vita. Focalizzare le proprie energie sugli aspetti positivi, prendendosi qualche minuto di “mindfulness” può davvero aiutarci a farci del bene.
- Cogliamo l’occasione per stare di più con i nostri cari