Pelle e cambio di stagione ? ? ?
09 Ott 2019
Nutrimento e depurazione sono le parole chiave della beauty routine del cambio di stagione. Vediamo quindi i migliori rimedi che possiamo applicare!
Per un viso sempre luminoso
Innanzitutto è essenziale purificare la pelle delicatamente, donandole vitalità e freschezza.
Una pulizia delicata con la Crema detergente è il rituale di detersione di base per la mattina e per la sera, indicato per ogni condizione di pelle: preserva il suo naturale film idrolipidico e la prepara nel contempo ad essere idratata.
Una maschera super nutriente è quello che ci vuole per un’azione rigenerante sia nell’immediato, la pelle apparirà più morbida e distesa, sia nel lungo periodo! Infatti migliorerà la sua capacità di difendersi dalle aggressioni subite dal cambiamento climatico.
Coccole per il corpo
Gli ingredienti più efficaci per reidratare e nutrire la pelle? Per il corpo grassi vegetali, composti da oli, burri, cere, e ceramidi. L’Olio trattante Rosa, con la sua raffinata fragranza, sarà il trattamento ideale: estratto di rosa damascena, prezioso olio essenziale di rosa e olio di jojoba conferiscono virtù riequilibranti e armonizzanti a questo olio trattante per il corpo, che rende morbida ed elastica la pelle.
E per irritazioni, arrossamenti, macchie cutanee..? In questi casi non c’è niente di meglio dell’Aloe: il gel fresco estratto dalle foglie carnose dell’aloe vera ha un effetto rigenerante sui tessuti! Inoltre il gel che ti proponiamo: Rigenera, contiene anche Oro e Argento Colloidale che renderanno ancora più immediato il rinnovamento della cute.
L’importanza dell’integrazione alimentare
Per migliorare le “performance” di creme idratanti, oli e maschere una buona idea è integrare la propria alimentazione con supplementi a base di sostanze nutrienti che fanno bene alla cute e agli annessi cutanei.
Ecco quindi che ci serve l’ACIDO IALURONICO che conferisce elasticità, tonicità e resistenza alla pelle e contribuisce all’idratazione dei tessuti!
SILICIO ORGANICO E ACIDO IALURONICO
- favorisce la formazione del collagene, fortifica le ossa, stimola il sistema immunitario
- Utile in caso di demineralizzazione, decalcificazione e osteoporosi.
- Previene l’invecchiamento delle cellule e migliora l’elasticità dei vasi sanguigni.
- Utile a pelle, unghie, capelli, smagliature e perdita di elasticità dei tessuti.
ACIDO IALURONICO E BIOPQQ
- BioPQQ è un potente antiossidante
- È in grado di intercettare i radicali liberi
- Migliora le possibilità rigenerative dei tessuti danneggiati e protegge preventivamente dalle tossine tessutali.
ARGENTO COLLOIDALE IONICO CON ACIDO IALURONICO
- L’Argento Colloidale è un alleato per la salute grazie alle numerose proprietà antibiotiche e disinfettanti.
- L’Acido Ialuronico riduce la profondità delle rughe e favorisce il ripristino dell’idratazione, della tonicità e dell’elasticità cutanea.
- Durante il processo di riparazione l’Acido Ialuronico permette la rapida diffusione delle molecole solubili in acqua e la migrazione delle cellule.
Cibo e bellezza
Ci sono alimenti che più di altri si dimostrano efficaci nel contribuire alla bellezza della pelle.Ecco quindi che ci serve acido ialuronico e silicio organico che conferiscono elasticità, tonicità e resistenza alla pelle e contribuiscono all’idratazione dei tessuti!
- Tutti gli alimenti arancioni! Contengono beta carotene, elemento importantissimo nel prevenire la formazione di radicali liberi. Un antiossidante naturale, che trovate in zucca, carote, patate dolci, rapa rossa, peperoni , pomodori.. Il beta carotene viene assimilato come vitamina A dall’organismo, che è uno dei più importanti nutrienti associati alla salute della pelle.
- I cibi contenenti vitamina E sono altri grandi alleati della bellezza della pelle e naturali antiossidanti. Ecco che in questa categoria cade l’avocado, principe dei super-cibi.
- Ma anche la frutta a guscio (mandorle e pinoli) e i semi, in particolare di girasole.
- I semi sono inoltre importanti veicoli di minerali, tra cui rame, zinco e silicio, tutti utili alla rigenerazione cellulare.
- Tra i nutrienti che contribuiscono alla salute della pelle anche la biotina, anche nota come vitamina H, che si trova principalmente nelle carni, in alcuni vegetali come il cavolfiore e gli spinaci, nei legumi e in frutta a guscio come gli anacardi. E’ inoltre presente in buona quantità nell’avena