Addio influenza.. però sta volta per sempre!
13 Mar 2019
Ricadute frequenti?
Come riprendersi dall’influenza
Nella maggior parte dei casi, l’influenza si risolve completamente entro una massimo due settimane.
Per molti, tuttavia, la convalescenza si rivela più lunga e a volte pesante quasi quanto il periodo di malattia, in particolare in questo momento dell’anno in cui la stagione fredda non si è ancora del tutto conclusa.
Ci si sente deboli, spossati, sempre stanchi!! Con un aumentato bisogno di sonno e di riposo e ritornare alla normalità diventa sempre più difficile.
Spesso non si considera che il virus dell’influenza è in grado di permanere nell’organismo per cinque o sei settimane dopo che i sintomi sono scomparsi.
Vediamo che tipo di accortezze prendere per potersi mantenere al meglio dopo aver affrontato un’influenza
- IDRATAZIONE E VITAMINA C
Reintegrare i liquidi perduti è davvero indispensabile. Un paio di litri al giorno non devono mancare. Bere aiuta anche a fluidificare il muco.
A parte la classica ma sempre valida acqua, anche tisane ama soprattutto via libera a spremute di arancia e di altri agrumi (fatte in casa) apportano vitamina C, essenziale per il buon funzionamento delle difese immunitarie.
Per un’azione importante contro il calo delle difese sarebbe anche bene integrarla così da tirarsi su al meglio.
- ATTENZIONI ALIMENTARI
E’ proprio a tavola che si gioca la battaglia più importante nel post-influenza. Non c’è niente che deprima il sistema immunitario e impedisca il rapido recupero delle energie come una dieta sbagliata
La preferenza va data ai cibi freschi, “vivi e vitali”, poco elaborati, che hanno un capitale vitaminico e minerale integro: frutta e verdura di stagione, pesce e frutti di mare, carne e uova (fonti di proteine nobili che servono per riprendere le forze e ricostituire le cellule danneggiate, nonché di vitamine del gruppo B necessarie per ricavare energia dal cibo, così come di zinco, minerale vitale affinché il sistema immunitario possa combattere le infezioni), cereali integrali, semi e frutta a guscio.
- PROBIOTICI
Sia in caso di influenza intestinale ma anche no, è essenziale recuperare i fluidi persi e altrettanto fondamentale nell’influenza intestinale è il ricorso ad un buon probiotico così da ripristinare l’equilibrio della flora che è stata inevitabilmente attaccata
- PREVENIRE E’ MEGLIO CHE CURARE: Argento Colloidale
Argento Colloidale Ionico – 40 ppm 100 ml – Spray e Contagocce