ARNICA E ARTIGLIO DEL DIAVOLO
13 Set 2019
Due tra i rimedi naturali più comuni e versatili sono l’arnica e l’artiglio del diavolo.
Apparentemente svolgono la stessa funzione ma in realtà è consigliato utilizzarli in situazioni diverse.
Quando scegliere l’arnica e quando scegliere l’artiglio del diavolo?
L’arnica può essere utilizzata nei casi di dolore accidentato, a seguito di un trauma subìto in caso di contratture, infiammazioni localizzate, tensioni.
Ideale in caso di:
- ematomi;
- stiramenti;
- contusioni;
- edemi;
- dolori articolari;
A differenza dell’arnica, l’artiglio del diavolo agisce maggiormente a livello muscolare, ed è consigliato in caso di:
- blocco muscolare;
- contratture muscolari;
- tensioni localizzate alle spalle;
- dolori da artrite;
- stiramenti muscolari.